F.I.S.A.R. BIELLA
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CORSI
  • EVENTI
  • PARTNER
  • CONTATTI

eventi

Far parte/frequentare una Associazione significa anche essere presenti ai suoi momenti istituzionali,
ideati e organizzati per dare visibilità a Fisar e/o sostenere attività sociali e culturali. 
Vuol anche dire essere parte di un team e collaborare per la riuscita di manifestazioni ed eventi
​che coinvolgano la Delegazione al fine di condividere piacevoli  momenti aggregativi. 

VISITA DIDATTICA

8 marzo 2025 | Visita al Birrificio Elvo, Graglia
​Approfondimento sui metodi di lavorazione della birra artigianale e degustazione di 4 birre.
​In abbinamento: salumi e formaggi​
Le visite in Cantina sono un momento di approfondimento culturale e di integrazione didattica alle  lezioni, alle quali sono invitati tutti i corsisti, i sommelier e gli associati i cui familiari e amici sono sempre benvenuti!
​
Foto

CENA DEGLI AUGURI 2024
29 novembre | La taverna del Ricetto
Come tutti gli anni, con l'avvicinarsi della fine d'anno, il Consiglio di Delegazione Fisar ha organizzato una serata dedicata
​a ​tutti gli associati e amici della delegazione. Un frizzante momento di incontro per scambiarsi gli auguri, continuare a degustare e programmare con entusiasmo un nuovo anno insieme.

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Foto

VISITA IN CANTINA

Sabato 23 novembre 2024
Visita didattica per i corsisti di Primo e Secondo livello
​Destinazione: Az. vitivinicola La Piemontina, Sizzano (NO)

Giovane e modernissima Cantina ai piedi del Monte Rosa tra i comuni di Sizzano e Ghemme, dalla location originale, completamente immersa nelle vigne che si estendono a perdita d'occhio. 
Le visite in Cantina sono un momento di approfondimento culturale e di integrazione didattica alle  lezioni, alle quali sono invitati tutti i corsisti, i sommelier e gli associati i cui familiari e amici sono sempre benvenuti!
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

"Primo TROFEO FISAR BIELLA"
Gara singola 18 buche Stableford
Domenica 26 maggio 2024 - Golf Club Cavaglià
​

Fisar Biella va….in buca!
Domenica 26 maggio, al prestigioso Golf Club Cavaglià, è stato istituito il primo Torneo firmato Fisar Biella, un evento sponsorizzato in collaborazione con l'azienda Ca' del Santo che ha visto golfisti, appassionati, neofiti e soci Fisar confrontarsi con questo sport intrigante e al tempo stesso avvicinarsi al mondo Fisar​.

Foto

Foto
Foto
"I magnifici 7"
VALLE D'AOSTA | Viticoltura terzo millennio
​Tendenze controcorrente dei giovani vignerons

Venerdì 22 marzo 2024 - Relais Santo Stefano, Sandigliano

Per il mese di marzo, FISAR Delegazione di Biella propone la degustazione di 7 vini prodotti da altrettanti giovani vignerons attraverso nuove tecniche di vinificazione unite a passione, ricerca e innovazione per una produzione autoctona dal respiro internazionale.


Foto
THE BLIND BIELLA 
2 febbraio 2024 | Relais Santo Stefano 
- Sandigliano
​
​Un inizio anno "da scoprire"!

Venerdì 2 febbraio, nella splendida cornice del Relais Santo Stefano, circa quaranta appassionati -sommelier e non- si sono confrontati in una professionale gara alla cieca: "The blind Biella".
Dei sei vini proposti, i concorrenti dovevano individuare: vitigno, annata, regione e denominazione.
I primi tre classificati, decretati da un'apposita giuria, sono stati premiati con una Magnum ciascuno di Oltrepò Pavese, metodo classico, dell'azienda
​Ca' del Santo. 

GENNAIO 2024 - Inizio d'anno con i fiocchi!  
13 gennaio | "La degustazione di Slow Wine 2024" Centro Congressi Città Studi, Biella
​
18 gennaio | "Cento cene per Slow Wine" Trattoria D'Oria, Candelo 
​Due eventi organizzati da Slow Food con la collaborazione della delegazione FISAR Biella ​
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

CENA DEGLI AUGURI 2023
25 novembre | Relais Santo Stefano - Sandigliano
Come tutti gli anni, con l'avvicinarsi della fine d'anno, il Consiglio di Delegazione Fisar ha organizzato una serata dedicata
​a ​tutti gli associati e amici della delegazione. Un frizzante momento di incontro per scambiarsi gli auguri, continuare a degustare e programmare con entusiasmo un nuovo anno insieme.

​MENU
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

THE BLIND 2023
7 ottobre | Milano
Sabato 7 ottobre nel salone dell'Hotel Royal Garden di Assago, è stata riproposta per il terzo anno consecutivo, la gara tra Delegazioni "The Blind".
Una buona parte delle Delegazioni del Coordinamento Fisar Nord-Ovest hanno gareggiato tra loro in un torneo a squadre per una "degustazione alla cieca". Dei 10 vini d'Italia scelti per l'assaggio (1 spumante, 4 bianchi, 4 rossi, 1 vino dolce) era necessario individuare: vitigno, annata, denominazione e regione.
Onore alla squadra di Biella ​(i 5 Sommelier a fianco)
​
per un meritato 4° posto!
Picture
Picture
Picture

CHEESE 2023_SLOW FOOD
15-18 settembre | Bra (CN)
Picture
Anche quest'anno FISAR ha partecipato a Cheese, la grande manifestazione dedicata ai formaggi, organizzata da Slow Food.
Provenienti da tutte le regioni italiane e da 14 Stati europei, i formaggi sono stati presentati dagli oltre 400 espositori tra le vie di Bra, gratificando il palato dei presenti.
Come per le edizioni precedenti, i Sommelier Fisar si sono occupati del servizio, con turni che coprivano l'intero orario della manifestazione. La Delegazione di Biella è stata presente con 11 dei suoi Sommelier.
Picture
Picture
Picture

IL VINO, EMOZIONI CHE INCLUDONO | 2023 
27/28 maggio| Ricetto di Candelo (Bi)
Solidarietà e mondo del vino si sono incontrati nell'evento organizzato al "Ricetto di Candelo" borgo medievale biellese.
​Un
 Convegno voluto da Fisar in Rosa (sezione di Fisar Nazionale), Coordinamento Fisar NordOvest e supportato da Fisar Biella che ha visto protagonista 
l'Associazione di volontariato "Ti aiuto io" di Candelo (Bi), scelta per il suo ventennale impegno sul tema dell'integrazione delle persone con disabilità e per avere incluso tra le attività propedeutiche e terapeutiche, la coltivazione della vite.
Il risultato di ben 17 anni di lavoro è "Il vino del sorriso", un vino che sin dal nome, regala emozioni.


Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

CENA DEGLI AUGURI 2022
3 dicembre | Relais Santo Stefano - Sandigliano
I Soci Fisar della Delegazione di Biella si sono incontrati al ristorante del Relais Santo Stefano per il tradizionale appuntamento pre-natalizio a conclusione dell'Anno Sociale 2022 che coincide anche con la scadenza del mandato quadriennale del Consiglio Direttivo della Delegazione.
Il Delegato Elena Caldera ha voluto riassumere brevemente i traguardi raggiunti nei 4 anni di impegno che hanno portato la Delegazione di Biella a una maggiore visibilità e presenza sul territorio, anche con l'incremento dei Corsi per Sommelier e delle degustazioni e allargato il coinvolgimento di tanti Soci in tutte le attività di Fisar.
Motivo di grande orgoglio per la Delegazione Biellese, che ripropone quattro Consiglieri uscenti alle prossime elezioni del 15 dicembre, per poter continuare e sviluppare il programma di lavoro ancora in atto.
Il Delegato ha premiato la Sommelier Susanna Caramel, entrata in finale tra i primi tre classificati al Concorso Nazionale Fisar "Progetta la nuova Tessera Fisar 2023"
Un ringraziamento finale è andato poi ai Consiglieri uscenti, ai Direttori di Corso e a tutti i Soci Sommelier che hanno sostenuto con il loro consenso le attività della Delegazione.
A conclusione del pranzo il Sommelier Donato Iazzolino a nome di tutti, ha donato al Delegato Elena Caldera un augurale cesto natalizio per ringraziare di aver guidato con capacità e determinazione la Delegazione di Biella.
​
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

"PAPILLON, IL CLUB" di PAOLO MASSOBRIO | 2022
18/19 giugno| Relais Santo Stefano - Sandigliano
Picture
 Per festeggiare i 30 anni di vita del Club di Papillon (associazione nazionale che ha come finalità la riscoperta dell’originalità di una cultura popolare attraverso il gusto) il fondatore, giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio ha scelto il territorio Biellese. Nelle splendide strutture di Sandigliano: Relais S. Stefano e Cascina Era,
300 persone hanno partecipato a numerosi eventi culminati nella grande festa a Cascina Era, dove circa 50 produttori gastronomici e 30 aziende vitivinicole, in accordo con la filosofia del Club, hanno proposto agli invitati stimate eccellenze enogastronomiche.
La Delegazione Fisar di Biella in sinergia con la proprietà alberghiera, ha destinato cinque Sommelier per il servizio di degustazione dei vini.
La festa per l'importante anniversario, si è ulteriormente arricchita con i dolci e la famosa torta del noto pasticciere
​Iginio Massari.
Picture
Picture
Picture
Picture

TORNA IN CIMA
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CORSI
  • EVENTI
  • PARTNER
  • CONTATTI