Presso la bellissima sede di Varazze, si è tenuto il concorso per il miglior sommelier del nord-ovest.
I candidati hanno dimostrato la loro preparazione tramite un test scritto che prevedeva i seguenti argomenti:
- ampelografia (vitigni, etc.)
- enologia (vinificazioni, pratiche di cantina, conservazione del vino, etc.)
- legislazione della vitivinicoltura italiana e dei Paesi dell’Unione Europea
- enografia nazionale ed internazionale
- mise-en-palce e servizio del Sommelier (dalla cantina del ristorante alla tavola) degustazione (analisi sensoriale)
- abbinamento cibo-vino
- compilazione delle schede di valutazione vini
- carta dei vini (pianificazione, etc.)
- gestione di cantina ( oggetto di valutazione opzionale)
- cultura generale e comportamento (enogastronomia, galateo, classe e stile, etc.)
Dopo la parte teorica si è svolta la prova pratica di servizio, di degustazione e infine la parte orale.
Di seguito la classifica della giornata:
1° classificata Olena Znakharyeva – Delegazione di Milano
2° classificata Elena Caldera – Delegazione di Biella e
3° classificato Ezio Gorretta – Delegazione di Alessandria.
I tre primi classificati hanno conquistato il diritto a partecipare alla finalissima di Novembre a Firenze / Vinoè.